Diritto del Lavoro Archivio
In caso di indennizzo INAIL già corrisposto al lavoratore sotto forma di rendita, occorre chiedersi se dal risarcimento dell’integrale danno non patrimoniale che il lavoratore ha diritto di ottenere dal datore di lavoro vada detratta la complessiva capitalizzazione della rendita …
Segnalo una recente pronuncia della Cassazione che si è occupata di esaminare il caso del licenziamento comunicato ad un dirigente che aveva segnalato all’ Organismo di Vigilanza (Decreto Legislativo n. 231/2001) taluni comportamenti scorretti posti in essere in azienda, che potevano dare …
In tempi di crisi economica quale quella attuale non è raro che un datore di lavoro non sia in grado di corrispondere regolarmente le retribuzioni dovute e/o il TFR ai propri dipendenti; pertanto il lavoratore che si trovi a dover …
Nel contratto di lavoro a chiamata il lavoratore si mette a disposizione del datore di lavoro che può utilizzarne la prestazione lavorativa in modo discontinuo o intermittente in determinati periodi della settimana, del mese o dell’anno (art. 13, D. Lgs. …
Il Jobs Act è il piano di riforme del governo Renzi che coinvolge temi come il lavoro, il welafare, pensioni e ammortizzatori sociali. Prevede infatti novità nei contratti – che saranno rivisti, riordinati e in alcuni casi prevederanno il demansionamento …