Separazioni Archivio
Innanzitutto, è opportuno precisare che il concetto di affidamento dei figli (ad uno solo dei genitori o a entrambi) va distinto da quello di collocamento dei figli, attenendo il primo alla sfera delle scelte educative e di maggiore interesse per …
Accessione immobiliare tra coniugi in regime di comunione legale Prof. Avv. Gaetano Edoardo Napoli La Suprema Corte di Cassazione (Cass. civ. 3 luglio 2013, n. 16670) ha avuto modo di occuparsi, nuovamente, del problema relativo all’applicabilità del regime di acquisto …
Con la sentenza depositata in data 26 gennaio 2013 la Corte d’appello di Trento, sezione distaccata di Bolzano, per quanto ancora rileva, ha confermato la decisione di primo grado che, nel pronunciare la separazione giudiziale tra i coniugi G.M.B. …
Di “mobbing” si sente parlare molto negli ultimi anni. Il termine, di palese derivazione anglosassone, è stato coniato nel mondo animale agli inizi degli anni settanta riferendosi al comportamento di alcune specie animali che accerchiano e assalgono un proprio simile …
Secondo un orientamento giurisprudenziale ormai consolidato negli anni, un atteggiamento avverso fra i genitori in fase di separazione o divorzio non è ostativo all’affidamento condiviso dei figli minori. I giudici si sono pronunciati spesso in maniera uniforme dinanzi a casi …